FESTIVAL SPIRITO DEL TEMPO | Teatri del suono d’oggi

12 giugno – 10 settembre 2022
Stockhausen a Milano

The role of the arts is to explore a person’s inner space; to find out how much and how intensely someone can vibrate, through sound, through what he hears, whichever it is. The arts are a means to expand a person’s inner universe.
(K. Stockhausen, On the Musical Gift, 1971)

Il Festival per questa edizione 2022, dedicata a Stockhausen a Milano si articolerà in quattro appuntamenti, tutti sul territorio meneghino, opportunamente scelti con l’intento di offrire un excursus caleidoscopico sui periodi più immaginifici dell’attività creativa del grande compositore tedesco: dalla vocalità rituale a cappella ai suoni delle stelle, dal teatro strumentale alla musica intuitiva.
12 giugno 2022 TIERKREIS – Stockhausen for Kids presso NOCETUM
16 giugno 2022 AVE – KATHINKAs GESANG – HARLEKIN presso il Teatro Lirico “Giorgio Gaber”
18 giugno 2022 FÜR KOMMENDE ZEITEN presso la Sala Donatoni – Fabbrica del Vapore
10 settembre 2022 STIMMUNG presso la Basilica di San Carlo al Corso

Questa edizione prevederà inoltre a latere degli eventi concertistici anche laboratori / masterclass e attività divulgative ad hoc per sensibilizzare il pubblico e coinvolgerlo culturalmente in modo consapevole.
La scelta delle location di ciascun evento mira a individuare per ogni appuntamento la sede più appropriata in termini di possibilità illuminotecniche, acustica ambientale e caratteristiche scenografiche.

Dicono di noi:
Quinte Parallele dedica al festival un articolo con retrospettiva e recensione, a cura di Gioia Bertuccini:
L’edizione 2022 è realizzata con il contributo di AcomeA SGR

